Overcoming our identification with the body has traditionally been a mystical path, but that took place after having had a fully integrated body-mind-soul connection and having become aware of the full range of emotions and bodily sensations.
The split between body and mind in our society is still present and is further pushed away by long computer use where our bodies are involved in a minimal way, removing the connection in a premature manner.
[/en][it]
Tradizionalmente, il superare l’identificazione col corpo era parte di un percorso mistico, ma questo avveniva dopo aver integrato completamente la connessione tra il corpo, la mente e l’anima e dopo essersi resi consapevoli di tutta le sfera delle emozioni e delle sensazioni corporee.
La scissione tra mente e corpo è tutt’ora presente nella nostra società e viene ulteriormente ampliata da un uso prolungato del computer dove i corpi sono coinvolti in modo minimale, togliendo la connessione in modo prematuro.
[/it]
[en]
Our sense of personal identities is much connected to the presence of our body and its feedbacks. Mystics say that when a person becomes spiritually enlightened, the connection with his body/mind is not the same as before since the identification with our limited structures is being replaced by a wider embrace.
When a man falls madly in love with God, who can we call his father, his mother, his wife? He loves God so intensely that he is now crazy for him. He no longer has duties, he’s free from his debts. What is this love frenzy? When a man reaches this state, he is no longer aware of his body to which in normal times is so closely connected. Chaitanya Deva experienced this. He fell into the sea without realizing it was the sea. And many times he fell on the ground. He no longer knew hunger, nor thirst, nor he needed sleep. He had completely lost the awareness of his body (his body awareness). Shri Ramakrishna. L’enseignement de Ramakrishna, 1963.
McLuhan foresaw that the new technological man will lose touch with nature as a direct experience and consequently lose his balance wheel, where “with or without drugs, the mind tends to float free into the dangerous zone of abstractions”. He envisioned a man who sits in front of his “informational control room”, receiving information from any place of the world, blowing up his ego while at the same time becoming schizophrenic, having the body in one place and his mind scattered in many places. This will split the connection with his body and threaten his identity:
A discarnate man is as weightless as an astronaut but can move much faster. He loses his sense of private identity because electronic perceptions are not related to a place. Caught up in the hybrid energy released by video technologies, he will be presented with a chimerical “reality” that involves all his senses at a distanted pitch, a condition as addictive as any known drug. The mind, as figure, sinks back into ground and drifts somewhere between dream and fantasy. Dreams have some connection to the real world because they have a frame of actual time and place (usually in real time); fantasy has no such commitment. At that point, technology is out of control. Marshall McLuhan, Bruce R. Powers. The Global Village. Oxford University Press. New York, 1989
Joseph Weizenbaum portrayed, much before the advent of the Internet, the compulsive programmers as technicians that
work until they nearly drop, twenty, thirty hours at a time. Their food, if they arrange it, is brought to them: coffee, Cokes, sandwiches. If possible, they sleep on cots near the computer. But only for a few hours – then back to the console or the printouts. Their rumpled clothes, their unwashed and unshaven faces, and their uncombed hair all testify that they are oblivious to their bodies and to the world in which they move. Joseph Weizenbaum. Computer Power and Human Reason. W. H. Freeman and Company. 1976
Not longer feeling the connection with our bodies in front of the computer is an experience that is shared by the majority of people that use computers for more than little time. This exclusion has their roots in the splitting of body and mind of the judeo-christian culture and is mostly welcomed by men rather then women.
Brenda Laurel, a human-computer interaction expert was interviewed by Susie Bright for her book Sexual Reality (Cleis Press. San Francisco. 1992) and expresses her views on the body and gender orientation around it:
I know from fifteen years experience with computer guys that we have a class of people we call nerds who are radically uncomfortable with their bodies and their sexuality. I’ve had men tell me that one of the reasons they got into this business was to escape the social aspects of being a male in America – to escape women in particular. These are nice guys – not nasty, just shy, dweeby guys. When men talk about virtual reality, they often use phrases like “out-of-body experience” and “leaving the body”. These guys are not talking about out-of-body experiences in the way that some Eastern mystic or Peruvian Indian would. They are talking about it in the sense that if you slap a screen over your eyes you won’t have to see air pollution. That is a Western industrial let’s-dominate-the-earth kind of mentality. When women talk about VR they speak of taking the body with them into another world. The idea is to take these wonderful sense organs with us, not to leave our bodies humped over a keyboard while our brain zips off down some network. The body is not simply a container for this glorious intellect of ours.
Alexander Lowen in his book Joy lamented that through the years he has seen a continuous deterioration in his patients’ bodies in terms of integration and aliveness, where “the old-fashioned hysterical patient that Freud wrote about is almost never seen. The hysterical person couldn’t handle his feeling; the schizoid individual hasn’t many. Most people today are dissociated from their bodies and live largely in their heads or egos. We live in an egotistic or narcissistic culture where the body is seen as an object and the mind as the superior and controlling power.”
Women are naturally more connected to their bodies and could drive men back to their own bodies as well but this connection is being threatened for both sexes through overemphasizing technological life and through a fast stressed lifestyle that does not give space to the slower pace of the body.
The connection with our bodies starts with the connection we had with our mother’s body and how this bond was developed. The productive and competitive society forces earlier mother-infant/child separations through child day care. Babies don’t get enough breastfeeding nor the necessary bonding through prolonged body contact. It has been demonstrated how early separations effect the developing brain in a way that inclines to mental pathologies. If we don’t get enough body contact we can’t get a vibrant connection with our bodies either.
Again, technology in some way seems to drive us towards the spiritual plane, in this case towards the overcoming of the body, but only in a pale reflection, prematurely and in a non-integrated way, with the actual opposite result of inhibiting the soul evolution through bypassing the stage of connecting with our bodies fully.
This is the first generation where people give less and less body contact to children for lack of time and attitude. Furthermore we spend more and more time indoor, on school or office desks, in front of computers with our bodies involved in a minimal way. Apart from the obvious health problems regarding cardiovascular diseases and obesity, our soul lacks the connection with the body in an integrated way.
The body screams for attention but most of what is given in our society is fitness programs and aesthetic surgeries, one more time, technologies.
See also:
The Tibetan watch: how a spiritual teacher learned about technology in the West
Computer addiction as survival for the ego
Programming and self de-programming
Wireless communication and reality mining as a reflection of pervasive consciousness
Virtual worlds, mirror worlds, Second Life: backing up the messed planet
Mechanisms, mysticism and Amazon Mechanical Turk
Downloading our life on Internet
[/en][it]
Il nostro senso di identità personale è strettamente associato alla presenza del corpo e ai suoi feedback. I mistici dicono che quando una persona diventa spiritualmente illuminata, il legame corpo/mente non è più lo stesso di prima, perché l’identificazione con le nostre limitate strutture è stata sostituita da una realtà più vasta.
Quando un uomo diventa folle d’amore per Dio, allora chi è suo padre, chi sua madre, chi sua moglie? Egli ama Dio tanto intensamente che ne è divenuto folle. Non ha più alcun dovere, è liberato da tutti i suoi debiti. Che cos’è questa follia d’amore? Quando un uomo giunge a questo stato, diventa incosciente perfino del proprio corpo, al quale è pur tanto legato in tempo normale. Chaitanya Deva conobbe ciò. Egli cadde nel mare, senza rendersi conto che era il mare. E molte volte cadde sul suolo. Non aveva più fame, né sete, né sonno. Aveva completamente perduto la coscienza del suo corpo. Shri Ramakrishna. Alla ricerca di Dio. Roma. 1963. Originale. L’enseignement de Ramakrishna.
McLuhan aveva previsto che il nuovo uomo tecnologico avrebbe perso l’esperienza diretta del con la natura e di conseguenza il suo elemente equilibrante, laddove “la mente tende a fluttuare libera nelle pericolose zone dell’astrazione, con o senza l’uso di droghe.” Aveva anche previsto un uomo che, seduto di fronte alla sua “stanza del controllo informatico”, ricevendo informazioni da qualunque luogo del mondo, gonfiando il proprio ego e contenporaneamente diventando schizofrenico, avendo il cropo da una parte e la mente sparpagliata in diversi luoghi. Questo avrebbe separato la connessione con il suo corpo e vedrebbe minacciato la sua identità:
L’uomo disincarnato diventa insensibile alla forza di gravità, come succede a un astronauta, ma diventa capace di muoversi molto più rapidamente. Egli perde il senso della propria individualità in quanto le percezioni elettroniche non sono legate a un luogo fisso. Immerso in questa energia ibrida emessa dalle tecnologie video, si troverà in una “realtà” chimerica che coinvolgerà al massimo grado tutti i suoi sensi, quasi come sotto l’effetto di una droga. La mente, come figura, si immerge nello sfondo, e viene trascinata in un luogo sconosciuto tra realtà e fantasia. I sogni sono legati al mondo reale perché hanno una struttura temporale e spaziale (di solito in tempo reale); la fantasia non ha tali legami. A questo punto la tecnologia risulta incontrollabile. Marshall McLuhan, Bruce R. Powers. Il villaggio globale. Sugarco. Milano. 1992.
Joseph Weizenbaum ha ritratto, molto prima dell’avvento di Internet, i programmatori coatti come tecnici che:
Lavorano fin quasi a crollare, venti, trenta ore per volta. Il cibo, se se ne ricordano, se lo fanno portare: caffè, coca-cola, panini. Se possibile, dormono su brande vicino al computer. Ma soltanto poche ore, poi di nuovo al terminale o agli stampati. I vestiti rattoppati, le facce non lavate e non rasate, i capelli spettinati dimostrano quanto si disinteressino del loro corpo e del mondo che li circonda.” Joseph Weizenbaum. Il potere del computer e la ragione umana. Edizioni Gruppo Abele. Torino. 1987.
Non sentirsi più collegati al proprio corpo mentre si è davanti al computer è un’esperienza comune alla maggioranza delle persone che usano quest’ultimo per un periodo di tempo non breve. Tale separazione ha radici nella scissione tra corpo e mente operata dalla cultura giudaico-cristiana e riguarda più gli uomini che le donne.
Brenda Laurel, un’esperta delle interfacce uomo-computer, nell’intervista rilasciata a Susie Bright per il libro Sexual Reality (Cleis Press, San Francisco, 1992), esprime così le sue idee sul corpo e le differenze tra i sessi riguardo questo argomento:
So, grazie a un’esperienza di quindici anni sulle persone che lavorano al computer, che esiste un tipo di individui, quelli che generalmente sono definiti “nerd”, i quali sono molto a disagio con il proprio corpo e la propria sessualità. Alcuni uomini mi hanno detto che una delle ragioni per cui hanno scelto questo lavoro è stata evitare gli aspetti sociali connessi al ruolo del maschio in America; in particolare, evitare le donne. Si tratta di bravi ragazzi che non sono sgradevoli, ma solo timidi e impacciati. Quando gli uomini parlano della realtà virtuale, usano spesso frasi come “esperienza fuori-dal-corpo” e “lasciare il corpo”. Queste persone non stanno parlando delle stesse esperienze extra-corporee dei mistici orientali o peruviani; nel loro caso, queste espressioni ricordano più uno schermo sugli occhi che permette di non vedere l’inquinamento dell’aria. È un tipo di mentalità industriale occidentale, del genere “dominiamo la terra”. Quando le donne parlano di realtà virtuale, intendono: “portare il corpo con sé in un altro mondo”. L’idea è quella di portare i nostri meravigliosi organi di senso con noi, non lasciare il corpo chino su una tastiera mentre il cervello naviga in qualche rete. Il corpo non è semplicemente un contenitore del tanto celebrato intelletto.
Alexander Lowen, nel libro Arrendersi al corpo: il processo dell’analisi bioenergetica (Astrolabio 1994), scrive di aver osservato, nel corso degli anni, un continuo deterioramento delle condizioni fisiche dei suoi pazienti, dal punto di vista dell’integrità e della vitalità, mentre «il vecchio tipo di paziente isterico, quello di cui parlava Freud, è praticamente scomparso. La persona isterica non è in grado di gestire i suoi sentimenti, mentre l’individuo schizoide non ne ha molti. Oggi la maggior parte delle persone sono dissociate dal proprio corpo e vivono soprattutto nella testa o nell’ego. Viviamo in una cultura egoista o narcisista, in cui il corpo è visto come un oggetto e la mente come l’autorità superiore e determinante».
Le donne sono naturalmente più connesse col corpo, e potrebbero riportare anche gli uomini al loro corpo, ma questa connessione è minacciata in entrambi i sessi da una vita eccessivamente tecnologica e stressante, che non dà spazio al ritmo più lento del corpo.
La connessione con il nostro corpo comincia dalla connessione che abbiamo avuto con il corpo materno, e dipende dal modo in cui si è sviluppato questo legame. La società produttiva e competitiva impone il distacco madre/neonato-figlio sia in ospedale appena dopo il parto che dopo tramite gli asili nido. I bambini non vengono allattati abbastanza al seno, né sviluppano sufficientemente il senso di legame tramite un prolungato contatto corporeo. È stato dimostrato come il distacco precoce abbia sul cervello un’influenza che può condurre a patologie mentali. Se non ci viene dato abbastanza contatto corporeo, non possiamo avere una connessione vibrante nemmeno con il nostro corpo.
Anche in questo caso la tecnologia sembra apparentemente condurci verso il piano spirituale, in particolare verso il superamento del corpo, ma solo mediante un pallido riflesso, in modo prematuro e non-integrato, ottenendo il risultato opposto di inibire l’evoluzione dell’anima, perché viene saltato lo stadio di piena integrazione con il corpo.
Questa è la prima generazione in cui le persone offrono sempre meno contatto ai bambini, per mancanza di tempo e della giusta predisposizione d’animo. Inoltre, passiamo sempre più tempo a casa, su banchi di scuola o scivanie di uffici, davanti al computer, costringendo i corpi a un’attività minima. A parte gli ovvi problemi di salute connessi alle malattie cardiovascolari e all’obesità, alla nostra anima manca una connessione integrata con il corpo.
Quest’ultimo chiede ardentemente attenzione, ma la nostra società offre quasi soltanto programmi di fitness o chirurgia estetica, ovvero altra tecnologia.
Vedi anche:
L’orologio tibetano: come un insegnante spirituale venne a conoscenza della tecnologia in Occidente
La dipendenza da computer per la sopravvivenza dell’ego
Programmazione e de-programmazione di sè
La comunicazione senza fili e il reality mining come riflesso della consapevolezza globale
Il multitasking: strafare per niente
Meccanismi, misticismi e Mechanical Turk di Amazon
Il tiro con l’arco Zen e i computer
Download della vita su Internet
[/it]